L'inizio

Quando io e mio marito Paolo abbiamo iniziato questa avventura, ci siamo posti l‘obiettivo di realizzare il nostro desiderio di ospitare e “fare turismo” in modo sostenibile, rispettando e cercando di proteggere l’ambiente e la cultura della comunità montana dove avevamo deciso di trasferirci.

Eco-Friendly

Come allora, ci prefiggiamo di dare la possibilità ai nostri ospiti di fare una vacanza “eco-friendly” e di conoscere appieno il nostro territorio di montagna, i suoi profumi, la sua quiete, la sua bellezza e i valori e le tradizione delle sue genti. Desideriamo trasmettere e ricevere consigli per promuovere uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente e dei ritmi naturali.

Energia

Abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione della casa utilizzando il più possibile materiali naturali e cercando di produrre l’energia che consumiamo istallando pannelli solari per la produzione di acqua calda, un sistema fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, isolando tetto e pareti e sostituendo la maggior parte delle vecchie lampade e elettrodomestici con nuovi a basso consumo energetico.

Riciclo

Per garantire l’igiene del B&B abbiamo deciso di utilizzare il più possibile prodotti biodegradabili, di incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti, il risparmio nell’utilizzo dell’acqua e l’utilizzo limitato della plastica.

Prodotti

La mattina nella nostra abbondante colazione trovano spazio prodotti biologici, cibi preparati in casa, prodotti tipici del comprensorio dell’Alpe Cimbra.

Esperienze

Proponiamo, assieme all’Azienda di Promozione Turistica Alpe Cimbra e ad alcuni colleghi che condividono i nostri ideali, esperienze e attività per scoprire i boschi, gli alpeggi, le cime, i torrenti, il lago (bandiera blu) i prodotti e le tradizioni dei nostri altipiani che sono inseriti nel circuito internazionale “Perle Alpine”. Con noi potrai scalare vette, scendere torrenti, conoscere e vivere il bosco in indimenticabili esperienze sensoriali, preparare i formaggi, scoprire le erbe e le verdure selvatiche del nostro territorio e tanto altro ancora.

Mobilità sostenibile

Il nostro non è un territorio vasto ed è ricco di sentieri pedonali e ciclabili. Ci piace pensare che i nostri ospiti, una volta arrivati nella nostra casa, si “dimentichino” di utilizzare la macchina spostandosi a piedi o in bicicletta che può essere facilmente noleggiata. Eventualmente, per tragitti più lunghi, è possibile utilizzare i mezzi pubblici, i servizi navetta o il simpatico trenino dell'Alpe Cimbra.